Quindi nell'ordine: familiarizzare subito col cambio, con le direzioni invertite, cercare casa, aprire un conto, ottenere l'assicurazione nazionale, attivare un numero di telefono locale, imparare un nuovo lavoro, impostare il cervello su Lingua Inglese telefonica e orale, comprensiva di tutti gli accenti possibili, conoscere meglio Londra e la sua vita, con le Olimpiadi alle porte in sole 2 settimane è un'esperienza davvero frenetica, stimolante, senz'altro avventurosa.
Poi però finalmente arrivano i nostri! Ovvero gli incoraggiamenti degli amici da ogni dove (benedetti social network!) e mamma, papà e sorella che prendono la macchina, e in un giorno e mezzo vengono a portare viveri, attrezzi da cucina, vestiti, e in 4 giorni ti aiutano a cercare e soprattutto, trovare, casa.
Casa. Parola grossa. Evitiamo di immaginare 40 m.quadri di ingresso, sala con angolo cottura, bagnetto e camera da letto, il minimo sindacale nell'immaginario italiano. Qui mi è andata di ultra lusso nel trovare uno studio-flat open space in cui è tutto raccolto insieme, bollette e wi-fi incluse in 15 metri quadri.
Ma volete mettere, pulirlo in 10 minuti, essere l'unica dell'ultimo piano, con gli abbaini del sottotetto che mi fanno addormentare con le luci degli aerei che partono e arrivano bassi, le nuvole che corrono veloci come la fantasia e la luna che splende? Praticamente l'anticamera del cielo. Non ci resta che esplorarlo.
Hi
RispondiEliminaMy name is Joyce, I am a marketing executive at expatfinder.com which is a leading expat information and services website.
I saw on your blog that you are and expat. I wish to interview you to further share some of your tips. The questions are mainly about the housing, the daily life etc.
It just takes 5 minutes (or more depending if you have lots to say :)
Of course, if you accept we can add a link to your blog or some of your website.
If you are interested to participate at this project, please send me an email at interview@expatfinder.com.