![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiKFGmQiezu9_NnHgyTIfxdtEssNt74r779d9DnDYPz4z7wLDHsg-OZg26RQd1cvLqB82Ja78MtTe0hHRBdLUJe_R49imR01gvxDzawgWzq89hBf3CHlu9fq2TeeQOxlgT2VEXaCmB3itCo/s200/DSCN0223bis.jpg)
Sinceramente, per quanto fossi determinata e piena di entusiasmo, non tornerei a quel giorno. Non ci rendiamo mai conto di tutte le cose che abbiamo, piccole e rassicuranti, finchè non ci mancano tutte insieme: una macchinetta del caffè, un tetto e quattro mura tutte nostre, un parcheggio sottocasa, un vicino da chiamare per nome, un numero di telefono nella rubrica che abiti appena più vicino di 1500 km.
Mai come in questi 365 giorni ho avuto l'impressione di aver costruito nel vero senso del termine, completamente da zero tutto quanto ho adesso, per quanto la costruzione sia sempre stato un pilastro in tutte le cose che ho fatto in vita mia.
Mi ritrovo un anno dopo con un lavoro che mi da soddisfazioni quotidiane, esperienze sociali assolutamente interessanti e istruttive a partire dal sistema politico-governativo, e una città che, non mi stanco di dirlo quotidianamente, mi ha completamente conquistata al punto da farmi sentire nostalgica se mi allontano per 2 giorni.
Londra ha quel mix di cultura anglo-sassone unita a tutto il bagaglio storico europeo e la dimensione multiculturale e cosmopolita che ne fa crocevia mondiale di qualsiasi cosa si voglia trovare nella vita.
Un anno non è bastato a scoprirne tutti gli angoli più nascosti, è un'esperienza quotidiana senza fine e una concentrazione di eventi inebriante.
Qualcosa che non mi ha fatto rimpiangere nemmeno per un attimo ciò che mi sono lasciata alle spalle, semmai l'unico rammarico è non averlo fatto prima, ma credo anche che nella vita certe fasi avvengano al momento giusto, quando siamo nella condizione migliore per affrontarle.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgIciLVyge0DMooSVeg85B750aBNt2TiJwi_ofon_aCZHVOlcoLj13o-IFvmfCgA_7bwjHuiqoWGZ4IjY4iPsVSDccVHiHVwNq4x8u6J1oozfHp5przq_oiuzZGUk64805b-e8edSmt8pUp/s200/piccadilly1.jpg)
E' stato reso particolarmente divertente dal mio amico Teddy che mi accompagna in giro per le meraviglie di questa città e ve le racconta attraverso questo blog.
Vi lascio con uno dei miei video preferiti di Londra e di tutte le sorprese che ancora riserva.
Happy anniversary!!!
Carissima, ti avevo detto che ti avrei seguita e come vedi lo faccio, e spesso ti leggo in facebook e mi accorgo che, come questo post conferma, stai bene e sei soddisfatta. Te lo meriti. Sei stata molto coraggiosa e lo stesso coraggio che io non avrei mai adesso era quello che avevo a 15 anni, quando non avevo più niente da perdere. ma non perchè avessi 15 anni in meno, solo perchè ognuno ha il suo tempo e destino. Ho trovato la mia serenità e non la lascerei per nessuna Londra al mondo, ma tu hai trovato la tua e devi andare avanti eccome! se sei arrivata lì c'è un perchè...e se stai bene vivilo fino in fondo. Spero anche io di venirti a trovare prima o poi, ma soprattutto spero di leggerti sempre così agguerrita e sincera con te stessa. Brava!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaE' proprio quello che penso anche io cara! Che 10 anni fa ero tornata per restare e invece eccomi qui. Cosa ci porterà questa vita lo scopriremo strada facendo, ma messaggi come questo fanno bene allo spirito, grazie!
RispondiElimina