lunedì 4 novembre 2013

It's Bonfire Night

 Non ci crederete, ma fuori dalla mia tana i fuochi d'artificio ieri sera sono andati avanti per almeno 5 ore anche se manca ancora un po' alla Bonfire Night! Era bellissimo, il cielo era tutto colorato anche se col buio, anche se pioveva, ovunque si volgesse lo sguardo erano sorprese brillanti di luce. Il 5 novembre infatti si celebra questa festa, detta anche Guy Fawkes Night, dal nome del personaggio che nel 1605 posizionò polvere esplosiva intorno alla Camera dei Lord al Parlamento con l'intento di uccidere il Re, nella lotta che si consumava tra cattolici e protestanti. 

Believe it or not, out of my burrow the fireworks last night went on for at least 5 hours although there is still a bit to Bonfire Night! It was beautiful, the sky was colored though the dark, even though it was raining, everywhere you looked were brilliant surprises of light. On November 5th, in fact we celebrate this festival, also known as Guy Fawkes Night, named after the character in 1605 positioned explosive powder around the House of Lords in Parliament with the intent to kill the King, in the struggle that was consumed between Catholics and Protestants 


Il Re scampò all'attentato e da allora la notte di questa data è dedicata a festeggiare il fallimento del piano.
Così in tutta la Gran Bretagna si trovano eventi e feste con spettacoli pirotecnici di ogni tipo, che i bambini guardano con meraviglia e naso all'insù e non solo loro!

The King escaped the attack and since then the night of this date is dedicated to celebrate the failure of the plan.
So in the whole of Britain are events and celebrations with fireworks of any kind, the children look with wonder and nose and not only them!

 
Io come vedete mi sono avvicinato parecchio,  ma vedrò di non bruciacchiarmi, noi animaletti dobbiamo stare attenti, ma niente paura! Ci sarà senz'altro da scaldarsi tra gli spettacoli in cielo e i falò accesi.

As you can see  I approached a lot, but I'll try not to burn myself, as animals have to be careful, but do not worry! There will certainly be warm between performances in heaven and bonfires.



Happy Bonfire Night!!!





domenica 3 novembre 2013

<a href="http://www.bloglovin.com/blog/8915259/?claim=da5pxttjv53">Follow my blog with Bloglovin</a>

Afternoon Scones



L'ora del te è un momento quasi istituzionale in UK, ma ho avuto una straordinaria sorpresa quando ho scoperto come celebrano  (si, è il caso di dirlo: è un'autentica celebrazione!) il te e quello che gli preparano attorno.
Se gli inglesi (ma soprattutto le inglesi) possono permettersi un pomeriggio libero da passare in compagnia daranno inizio al rito chiamato "Afternoon tea": una fioritura di prelibatezze che rendono omaggio alla loro bevanda più apprezzata. Dal dolce al salato è un alternarsi di assaggi che possono tranquillamente sostituire un pasto, tanto che alcune tea-room e hotel propongono la variante con Champagne e bollicine.
Col tempo quindi vi voglio raccontare e trasmettere ricette e idee per farcire il vostro te di inventiva. Partiamo dagli Scones, che fratellino orso ha realizzato e fotografato e che condivido più che volentieri!

Tea time is almost institutional  in the UK, but my surprise was extraordinary as I discovered how they celebrate (that is how it has to be called: a veritable celebration) tea and what they prepare around "him". 
If british people can afford a free afternoon they will begin the ritual called "afternoon tea": a flowering of delicacies for their favourite drink. Sweet or salted, it can easily replace a meal, some tea-rooms and hotels offer the Champagne and "bollicine" option indeed.
I'll be pleased to introduce you recipes and ideas to fill your tea with fantasy.
First of all, the Scones, that Brother Bear Little has prepared and photographed and I am more than glad to share it.

Ingredienti

4 cups di farina autolievitante
1 flaconcino di panna fresca (250 ml)
1 lattina di 7 up o sprite (355ml)
1/2 teaspoon di sale

Ingredients

4 cups self raising flour
1 vial of fresh cream (250 ml)
1 can of 7 up or sprite (355ml)
1/2 teaspoon salt

Preparazione

Preriscaldate il forno a 220°C. Coprite una leccarda con carta forno. Mescolate la farina con il sale, aggiungete la panna e amalgamate bene, aggiungete poi il 7 up, otterrete così un composto molto colloso.
Stendete su un ripiano infarinato e tagliate dall'impasto delle fette regolari o usate un coppa pasta. Se l'impasto dovesse risultare troppo morbido per effettuare questa operazione, ungete leggermente le mani con dell'olio e strappate dei pezzi di impasto direttamente dalla teglia cercando di dare una forma regolare a ogni trancio. Disponete gli scones sulla leccarda in modo che siano vicini gli uni agli altri. Cuocete per 15-20 minuti fino a che non risulteranno dorati in superficie. Controllate con uno stecchino che siano cotti anche all'interno e disponeteli poi su una griglia avvolti in uno strofinaccio pulito, questo li lascerà morbidi più a lungo.
Una volta raffreddati (anche se io ammetto di averne assaggiato uno ancora caldo e non vi dico che bontà) tagliateli a metà e farciteli con marmellata o come preferite.
Qualche consiglio:
se dopo alcuni giorni gli scones si saranno induriti, basterà un breve passaggio al microonde per renderli di nuovo morbidi.
Il sapore di questi scones è molto delicato, solo leggermente dolce per la presenza della limonata, pertanto si prestano bene anche a farciture salate, io li ho riempiti con tonno e maionese e vi assicuro che erano anche più buoni di quelli con la marmellata.

Preheat oven to 220 ° C. Line a baking tray with parchment paper. Mix the flour with the salt, add the cream and mix well, then add the 7 up, so you get a very sticky compound.
Roll out on a floured counter and cut from mixing of regular slices or use a pasta bowl. If the dough becomes too soft to do this, lightly grease your hands with oil and torn pieces of dough directly from the pan trying to give a regular shape in each slice. Arrange the scones on the baking tray so that they are close to each other. Bake for 15-20 minutes until they become golden on the surface. Check with a toothpick to be cooked inside and also then arrange them on a grid wrapped in a clean cloth, this will leave them soft longer.
Once cooled (although I admit to having tried one yet warm and not tell you that goodness) cut them in half and fill them with jam or whatever you like.
Some advice:
if after a few days you will find hardened scones, just a short passage in the microwave to make them soft again.
The flavor of these scones is very delicate, slightly sweet for the presence of lemonade, therefore lend themselves well to savory fillings, I have them filled with tuna and mayo and I assure you that they were also more good than those with jam


venerdì 1 novembre 2013

Autumn in Kyoto Garden

E' appena passata Halloween, fuori dal mio nido si sentono i primi fuochi per l'imminente Bonfire Night che colorerà i cieli della Gran Bretagna e tutto è ormai pronto per l'imminente accensione delle luci natalizie. A dire il vero non fa tanto freddo ed è un po' difficile entrare nell'atmosfera festiva, ma di sicuro basterà immergersi nelle vie illuminate e nei mercatini e in un attimo sarà attesa, calore e vicinanza (reale o col cuore) a tutti i miei cari orsetti lontani da qui.

L'autunno è sempre una stagione che adoro per i suoi colori.
Quest'anno, è vero, abbiamo avuto un'estate meravigliosa e indimenticabile, e trovandomi nel mio clima ideale (sono un orsetto molto british io!) devo dire che mi manca, più di quanto immaginassi.
Nonostante ciò voglio mostrarvi un affresco di stagione con i colori di Kyoto Garden a Holland Park, un angolo di paradiso che trasmette tanta pace, tranquillità e fiducia.
Uno dei miei parchi preferiti, ma come si fa a stilare una classifica?
I parchi di Londra sono tutta una meraviglia.

martedì 29 ottobre 2013

Bath tea break

Della tearoom al Jane Austen Centre di Bath vi ho già detto.
Quindi ora vi presento una deliziosa sala da te che invoglia già da fuori, magari in una giornata fredda, ad accomodarsi sulle poltrone in vimini, le sedie di legno e i cuscini morbidi: You & Me, nel centro della cittadina (Post code: BA1 1EN).
I gestori propongono cakes e cookies artigianali oltre al tradizionale afternoon tea: io avevo freddo e fame dopo tanto camminare e non mi sono negato una bella tazza di te, latte e uno scone farcito di morbida crema di burro e marmellata di frutti rossi.
Una meraviglia da leccarsi baffi!

About the tearoom at the Jane Austen Centre in Bath I have already said.

So now I'll present to you a delightful tea room that makes you want to be out already, maybe on a cold day, to sit on wicker chairs, wooden chairs and soft pillows: You & Me, in the town center (Post code: BA1 1EN ).
This cafè offers cakes and cookies craft in addition to traditional afternoon tea: I was cold and hungry after so much walking and I have not denied a nice cup of tea, milk and a scone stuffed with soft butter cream and jam of red fruits.

A marvel mouth-watering!






lunedì 28 ottobre 2013

Bath and Sensibility...

Oggi vi voglio raccontare di un posto antico e meraviglioso che ho visitato qualche tempo fa: Bath.
Preparato il mio fagottino mi sono messo in viaggio per raggiungere il Somerset, la regione che ospita questa cittadina. Ero contento di andarci perchè l'avevo vista da piccolino e ricordavo ancora un negozietto sulla piazza della chiesa in cui avevo comprato un regalo per fratellino orsetto che era rimasto a casa: ero proprio curioso di vedere se c'era ancora!
Bath mi piace perchè appaga sia la voglia di approfondire la cultura inglese sia quella latino-romana e ora vi racconterò perchè.  

Today I want to tell you about a wonderful old place and I visited some time ago: Bath.
Prepared my bundle I set out to achieve Somerset, the region that is home to this small town. I was glad to go because I had seen her as a baby and I still remembered a small shop on the square of the church where I had bought a gift for brother bear who had remained at home: I was really curious to see if it was still there!
I like Bath because it satisfies both the desire to learn English culture and the Latin-Roman and now I'll tell you why.
La mia gita è partita con il Jane Austen Centre: la più famosa cittadina e scrittrice di Bath è celebrata qui con le sue opere, i costumi dell'epoca, film e documenti che ne ricostruiscono la vita e gli scritti, nonchè una caratteristica sala da te all'ultimo piano per sentirsi veramente eroi ed eroine dei suoi romanzi, che ancora oggi danno vita a film e rivisitazioni praticamente ogni 10 anni, da Pride and Prejudice in avanti.

My trip started with the Jane Austen Centre, the most famous citizen of Bath and writer is celebrated here with his works, period costumes, movies, and documents that represent the life and writings, as well as a characteristic dining on the top floor where you really feel like the heroes and heroines of his novels, which still give rise to films and revivals practically every 10 years, from Pride and Prejudice forward.


Dopo una scrollatina per tornare nella realtà, mi sono incamminato per raggiungere il centro storico: questa zona è dominata dalle Terme Romane ancora in ottimo stato.Un autentico tempio di benessere in cui tutt'oggi sgorgano le acque calde che determinavano il tempo libero dei romani di 2000 anni fa. Animazioni con attori in costume e storie dell'epoca rendono l'esperienza completa, con audioguide in 8 lingue diverse. A testimonianza della grande importanza e valorizzazione dedicata a un tesoro mondiale come questo. Quando mi sono tuffato anche io si sono stupiti tutti, ma non c'erano pesci da acchiappare allora sono risalito subito!

After a little shake to get back into reality, I walked to reach the historic center: This area is dominated by the Roman Baths still in excellent state.Un authentic temple of well-being in which the warm waters still flow which determined the free time of the Romans 2000 years ago. Animations with costumed actors and stories of the time make the experience complete with audio guides in 8 languages. As evidence of the great importance and enhancement dedicated to a world treasure like this. When I dived even I have been amazed at all, but there were no fish to catch then I got straight back!

L'Abbazia medievale è distante appena pochi passi, imponente e chiara nel suo colore miele-dorato: eheh aspettava proprio solo che un orsetto la andasse a visitare! 

The medieval Abbey is located just a few steps, imposing and clear in her honey-golden color: hehe it only expected that the bear was going to visit!

Proprio di fianco il negozietto di souvenir di tanti anni fa: val bene una sosta per qualche ricordino!
Proseguendo si arriva nella zona più moderna dove centri commerciali e outlet si inseriscono perfettamente nel tessuto più antico per un po' di shopping e si trova ancora l'installazione di qualche opera moderna inerente le Olimpiadi dello scorso anno.
Intorno le colline verdissime bagnate dalla pioggia spruzzata ogni tanto dal cielo fanno da cornice e sembra che Mr Darcy debba arrivare, a cavallo, da un momento all'altro.

Right beside the souvenir shop of many years ago, is well worth a stop for a few souvenirs!
Continuing you'll get in the most modern shopping malls and outlets that fit perfectly into the oldest fabric for a bit of shopping and is still installing some modern work inherent in the Olympics last year.

 
All around, the green hills, wet from rain splashed from the sky, are the backdrop and it seems that Mr. Darcy should arrive, on horseback, at any moment.





giovedì 24 ottobre 2013

The long way to Canterbury

Mentre il Vescovo di Canterbury celebrava il Royal Christening a Londra io ho pensato bene di andare a visitare Canterbury. Mi sembrava una meta appropriata per un sacco di ragioni.

While the Bishop of Canterbury celebrated the Royal Christening in London I had the idea to go and visit Canterbury. It seemed an appropriate destination for a lot of reasons.

Innanzi tutto ero alla ricerca di una destinazione medievale per Halloween che si avvicina: fin da quando da piccolino guardavo E.T. ho sempre provato grande curiosità per questa festa, le cui versioni esportate non assomigliano davvero all'originale e in molti casi si sovrappongono zoppicando a tradizioni culturali differenti.
L'anno scorso fu l'occasione per un'interessantissima passeggiata guidata nel centro di Londra e delle sue storie più paurose, quest'anno volevo curiosare qualche località fuori dalla Capitale.
Secondo motivo: la presenza della Cattedrale e delle storie connesse, prima fra tutte la misteriosa uccisione dell'Arcivescovo Thomas Becket nel 1170.
Infine volevo visitare Canterbury Tales Experience, museo di animazione dei Racconti di Canterbury di Geoffrey Chaucer: sono un orsetto sofisticato io!
Partendo da Southwark a Londra, esattamente come i protagonisti narranti dei Racconti (ma non a cavallo o a piedi come loro e nemmeno scappando dalla peste nera per fortuna!) sono dunque arrivato in questa perla medievale e ho fatto tutto quello che mi ero ripromesso.
Prima la Cattedrale, con la sua maestosità, la navata che sembra raggiungere il cielo, il Martyrdom dove appunto quattro cavalieri uccisero Thomas Becket dopo una lunga disputa con il Re Henry II, il chiostro (ricco di simboli araldici), la cripta, che ospita, nella cappella di St. Gabriel antichissimi affreschi cristiani e la Trinity Chapel, dove si trovano le tombe reali.
Tanti gradini e corridoi per le mie zampette corte!!!

First of all I was looking for a medieval destination  as Halloween approaches : as a baby ever since I watched ET I have always felt great curiosity for this party , of which the export does not really resemble the original, and in many cases overlaps without success to different cultural traditions .
Last year it was the occasion for a very interesting guided walk in the center of London and its most frightening stories , this year I wanted to look around a few places outside the capital .
Second reason: the presence of the Cathedral and the stories connected, first of all the mysterious murder of Archbishop Thomas Becket in 1170 .
Finally I wanted to visit Canterbury Tales Experience , museum of animation about Canterbury Tales by Geoffrey Chaucer : I 'm a sophisticated Teddy bear !
Starting from Southwark in London , just like the protagonists of narrating stories (but not on horseback or on foot like them and even running away from the black plague thankfully! ) I therefore came to this medieval gem and I did everything I had promised myself .
Before the Cathedral, with its majesty , the nave which seems to reach the sky, the Martyrdom where exactly four horsemen killed Thomas Becket after a long dispute with King Henry II , the cloister (rich in heraldic symbols ) , the crypt , which houses , in the chapel of St. Gabriel ancient christians paintings and the Trinity chapel, where are the royal tombs.Lots of stairs and corridors for my short legs !

Così sono andato a visitare Canterbury Tales, ed ecco che mi sento arrivato a destinazione dopo il mio lungo viaggio da Londra: stanza dopo stanza vengo immerso nei racconti di Geoffrey Chaucer (ispirati al Decameron di Boccaccio) narrati dai protagonisti animati, tra luci soffuse e ombre in agguato... cliccate sul link per farvi un'idea: http://canterburytales.org.uk/

So I went to visit Canterbury Tales, and here I am, arrived at my final destination after my long journey from London: room after room I am immersed in the tales of Geoffrey Chaucer (inspired by Boccaccio's Decameron) narrated by animated characters, with soft lighting and shadows lurking ... Click on the link to get an idea: http://canterburytales.org.uk/
A questo punto c'era proprio bisogno di una pausa: niente di meglio di un bel te e Victoria Sponge Cake... un'altra delle mie passioni: bisogna proprio che trovi una bella ricettina su quella torta perchè è fenomenale con la sua pasta soffice e la marmellata che cola sulla crema di burro... un sollievo dopo tanto zampettare!
Dopo questa giusta ricarica, sono andato a dare un'occhiata alle vetrine delle vie più antiche piene di potteries, pubs finchè un irresistibile profumo di latte, burro, zucchero e cioccolato è finito sotto il mio naso... ho voltato il musetto e una porta si era magicamente  aperta sulla strada: dentro due ragazzi spatolavano e componevano come alchimisti fudge di tutti i sapori e colori. Ho infilato il nasino -Fudge Kitchen è il nome: lo trovate qui: http://www.fudgekitchen.co.uk/- e mi hanno fatto assaggiare un pezzetto di questa prelibatezza al cioccolato e arancia. Lo descrivono come "diabolicamente differente" (devilishly different), a me sembrava di una bontà paradisiaca. Tant'è, non si è consumato nessun conflitto tra angeli e demoni nel decidere di portarne a casa un pezzo e una bustina da preparare liquida: sarà il dolce ricordo di una giornata indimenticabile una volta fatto ritorno a Londra.

At this point I was just needed a break : nothing better than a nice tea and Victoria Sponge Cake ... another of my passions : I must find a good recipe on the cake because it is phenomenal with its soft dough and runny jam on the cream ... a relief after so much frolicking !
After this just charging , I went to take a look at the windows of the oldest streets full of potteries , pubs until an irresistible scent of milk, butter , sugar and chocolate came under my nose ... I turned the nose , and a door was magically open to the street : two guys inside worked and made ​​up fudge as alchemists of all flavors and colors. I stuck my nose - Fudge Kitchen is the name : can be found here : http://www.fudgekitchen.co.uk/- and made me taste a piece of this delicious chocolate and orange . They describe him as " devilishly different" , it seemed to me a heavenly goodness . In fact , it was consumed no conflict between angels and demons in deciding to bring home a piece and one packet to prepare liquid : it will be the sweet memory of an unforgettable day once returned to London .