domenica 10 novembre 2013

Manchester National Football Museum

Come preannunciato Button e io vi racconteremo alcuni flash del nostro giretto per Manchester. 

Prima di darci allo shopping quindi siamo andati a visitare una novità in città: il National Football Museum
L'entrata è gratuita ed è aperto 7/7.
Ci.siamo divertiti un mondo! E' strutturato su 3 piani ed è un'autentica immersione nella storia della lega inglese di calcio, fondata nel 1888, i campionati, la hall of fame con i più grandi giocatori (Gianfranco Zola ha un posto d'onore, si è fatto apprezzare proprio tanto da queste parti), zone interattive dove provare rigori, cimentarsi in telecronache, scoprire notizie e curiosità, passando per gli accessori del perfetto tifoso nei decenni fino alle divise di un tempo... un paradiso per gli appassionati!
As announced Button and I'll tell you some of our flash ride to Manchester. It counts 500 thousand inhabitants but the center is easy to visit.

Before going for shopping, we went to visit a new buzz in town: the National Football Museum.

Admission is free and it's open 7/7.

We had a blast! It's on 3 floors and it is a real immersion in the history of English football league (the so called Premiere League), founded in 1888, the championships, the Hall of Fame with the greatest players (Gianfranco Zola has a place of honor, he was so much appreciated), interactive zones where you can try penalties, live commentary, news and curiosity to discover, accessories for the perfect fan through the decades until the uniforms of the past ... a paradise for lovers!






venerdì 8 novembre 2013

Introducing a new friend: Button!

Oggi il tempo su Londra è ballerino: c'è il sole ma piove a dirotto lo stesso. Io sono un po' stanco: sono appena tornato da Manchester dove sono andato a trovare il mio super amico Button!!!
Vedete che bella foto ci siamo scattati insieme.
E' stato proprio bello condividere te e torte e tramezzini e cookies (tranquilli, documenteremo tutto!) con qualcuno che mi conosce da tanto, che sa cosa significa arrivare in un nuovo Paese perchè è qui da quasi 10 anni ormai (hey Button, bisognerà ben festeggiare l'anno prossimo!! ;) ) e vivere tante nuove avventure!



It's a rainy day in London, a strange rainy day indeed: the sun is shining but it's raining cats and dogs the same. I have to admit: I am a little tired, I just got back from Manchester where I went to visit my super friend Button!!! This is a cute picture of both of us.
We had the time of our life sharing tea, cakes and sandwiches and cookies (we'll report for you, no worries), with someone who knows me so long, and knows what it means to live in a new country, new experiences, new adventures: he's been living here since almost 10 years already! hey Button: we must celebrate this anniversary, don't you think? ;)




martedì 5 novembre 2013

Christmas Lights Preview

L'inizio di novembre porta un sacco di novità in città. Tra queste si inizia a vociferare di come saranno le luci di Natale 2013 e arrivano le anteprime sulla loro progettazione e gli eventi che ne accompagneranno l'accensione. 
Dai quotidiani locali si apprende che Regent Street sarà a tema Dreamworks: una gioia per i più piccoli ma anche per i grandi e per noi orsetti! Almeno io so già che mi divertirò tantissimo!

November in London means Christmas lights preview: first news about light projects and switch-on events.
Regents Street will host Dreamworks theme this year and it's supposed to be amazingly entertaining for children, adults and little bears like me!

Regents Street Christmas 2012
Leona Lewis, Eliza Doolittle e Passenger ne accompagneranno l'accensione.
Leona Lewis, Eliza Doolittle and Passenger will attend the switch-on event.


Oxford Street Christmas 2012
Oxford Street, altro attesissimo punto della città, quest'anno mostrerà un effetto neve cadente, ottenuto con luci a basso consumo energetico, in linea con la scelta di luci in Giappone, Madrid e Berlino. E' bello pensare che queste capitali si chiamino le une con le altre nel dare anche un messaggio positivo.
Naturalmente poi aspettiamo di vedere cosa inventeranno i più famosi grandi magazzini che già ad agosto -ricordate?- avevano iniziato ad allestire i reparti natalizi.

Oxford Street is due to show falling snow effects, with energy-saving light bulbs that will create a bright white Christmas atmosphere. The same project seems to be shared in Japan, Berlin and Madrid, with a good practice advice between these capitals connection.
The most famous shopping centers are unvealing their lights and windows as well.


Harrods ha inserito un'anticipazione su Youtube e non ho potuto fare a meno di dare una sbirciatina.;)


Let's start with Harrods then! ;)  


http://www.youtube.com/channel/UCMDev_d47i6FBsGOiNTKD4Q

lunedì 4 novembre 2013

It's Bonfire Night

 Non ci crederete, ma fuori dalla mia tana i fuochi d'artificio ieri sera sono andati avanti per almeno 5 ore anche se manca ancora un po' alla Bonfire Night! Era bellissimo, il cielo era tutto colorato anche se col buio, anche se pioveva, ovunque si volgesse lo sguardo erano sorprese brillanti di luce. Il 5 novembre infatti si celebra questa festa, detta anche Guy Fawkes Night, dal nome del personaggio che nel 1605 posizionò polvere esplosiva intorno alla Camera dei Lord al Parlamento con l'intento di uccidere il Re, nella lotta che si consumava tra cattolici e protestanti. 

Believe it or not, out of my burrow the fireworks last night went on for at least 5 hours although there is still a bit to Bonfire Night! It was beautiful, the sky was colored though the dark, even though it was raining, everywhere you looked were brilliant surprises of light. On November 5th, in fact we celebrate this festival, also known as Guy Fawkes Night, named after the character in 1605 positioned explosive powder around the House of Lords in Parliament with the intent to kill the King, in the struggle that was consumed between Catholics and Protestants 


Il Re scampò all'attentato e da allora la notte di questa data è dedicata a festeggiare il fallimento del piano.
Così in tutta la Gran Bretagna si trovano eventi e feste con spettacoli pirotecnici di ogni tipo, che i bambini guardano con meraviglia e naso all'insù e non solo loro!

The King escaped the attack and since then the night of this date is dedicated to celebrate the failure of the plan.
So in the whole of Britain are events and celebrations with fireworks of any kind, the children look with wonder and nose and not only them!

 
Io come vedete mi sono avvicinato parecchio,  ma vedrò di non bruciacchiarmi, noi animaletti dobbiamo stare attenti, ma niente paura! Ci sarà senz'altro da scaldarsi tra gli spettacoli in cielo e i falò accesi.

As you can see  I approached a lot, but I'll try not to burn myself, as animals have to be careful, but do not worry! There will certainly be warm between performances in heaven and bonfires.



Happy Bonfire Night!!!





domenica 3 novembre 2013

<a href="http://www.bloglovin.com/blog/8915259/?claim=da5pxttjv53">Follow my blog with Bloglovin</a>

Afternoon Scones



L'ora del te è un momento quasi istituzionale in UK, ma ho avuto una straordinaria sorpresa quando ho scoperto come celebrano  (si, è il caso di dirlo: è un'autentica celebrazione!) il te e quello che gli preparano attorno.
Se gli inglesi (ma soprattutto le inglesi) possono permettersi un pomeriggio libero da passare in compagnia daranno inizio al rito chiamato "Afternoon tea": una fioritura di prelibatezze che rendono omaggio alla loro bevanda più apprezzata. Dal dolce al salato è un alternarsi di assaggi che possono tranquillamente sostituire un pasto, tanto che alcune tea-room e hotel propongono la variante con Champagne e bollicine.
Col tempo quindi vi voglio raccontare e trasmettere ricette e idee per farcire il vostro te di inventiva. Partiamo dagli Scones, che fratellino orso ha realizzato e fotografato e che condivido più che volentieri!

Tea time is almost institutional  in the UK, but my surprise was extraordinary as I discovered how they celebrate (that is how it has to be called: a veritable celebration) tea and what they prepare around "him". 
If british people can afford a free afternoon they will begin the ritual called "afternoon tea": a flowering of delicacies for their favourite drink. Sweet or salted, it can easily replace a meal, some tea-rooms and hotels offer the Champagne and "bollicine" option indeed.
I'll be pleased to introduce you recipes and ideas to fill your tea with fantasy.
First of all, the Scones, that Brother Bear Little has prepared and photographed and I am more than glad to share it.

Ingredienti

4 cups di farina autolievitante
1 flaconcino di panna fresca (250 ml)
1 lattina di 7 up o sprite (355ml)
1/2 teaspoon di sale

Ingredients

4 cups self raising flour
1 vial of fresh cream (250 ml)
1 can of 7 up or sprite (355ml)
1/2 teaspoon salt

Preparazione

Preriscaldate il forno a 220°C. Coprite una leccarda con carta forno. Mescolate la farina con il sale, aggiungete la panna e amalgamate bene, aggiungete poi il 7 up, otterrete così un composto molto colloso.
Stendete su un ripiano infarinato e tagliate dall'impasto delle fette regolari o usate un coppa pasta. Se l'impasto dovesse risultare troppo morbido per effettuare questa operazione, ungete leggermente le mani con dell'olio e strappate dei pezzi di impasto direttamente dalla teglia cercando di dare una forma regolare a ogni trancio. Disponete gli scones sulla leccarda in modo che siano vicini gli uni agli altri. Cuocete per 15-20 minuti fino a che non risulteranno dorati in superficie. Controllate con uno stecchino che siano cotti anche all'interno e disponeteli poi su una griglia avvolti in uno strofinaccio pulito, questo li lascerà morbidi più a lungo.
Una volta raffreddati (anche se io ammetto di averne assaggiato uno ancora caldo e non vi dico che bontà) tagliateli a metà e farciteli con marmellata o come preferite.
Qualche consiglio:
se dopo alcuni giorni gli scones si saranno induriti, basterà un breve passaggio al microonde per renderli di nuovo morbidi.
Il sapore di questi scones è molto delicato, solo leggermente dolce per la presenza della limonata, pertanto si prestano bene anche a farciture salate, io li ho riempiti con tonno e maionese e vi assicuro che erano anche più buoni di quelli con la marmellata.

Preheat oven to 220 ° C. Line a baking tray with parchment paper. Mix the flour with the salt, add the cream and mix well, then add the 7 up, so you get a very sticky compound.
Roll out on a floured counter and cut from mixing of regular slices or use a pasta bowl. If the dough becomes too soft to do this, lightly grease your hands with oil and torn pieces of dough directly from the pan trying to give a regular shape in each slice. Arrange the scones on the baking tray so that they are close to each other. Bake for 15-20 minutes until they become golden on the surface. Check with a toothpick to be cooked inside and also then arrange them on a grid wrapped in a clean cloth, this will leave them soft longer.
Once cooled (although I admit to having tried one yet warm and not tell you that goodness) cut them in half and fill them with jam or whatever you like.
Some advice:
if after a few days you will find hardened scones, just a short passage in the microwave to make them soft again.
The flavor of these scones is very delicate, slightly sweet for the presence of lemonade, therefore lend themselves well to savory fillings, I have them filled with tuna and mayo and I assure you that they were also more good than those with jam


venerdì 1 novembre 2013

Autumn in Kyoto Garden

E' appena passata Halloween, fuori dal mio nido si sentono i primi fuochi per l'imminente Bonfire Night che colorerà i cieli della Gran Bretagna e tutto è ormai pronto per l'imminente accensione delle luci natalizie. A dire il vero non fa tanto freddo ed è un po' difficile entrare nell'atmosfera festiva, ma di sicuro basterà immergersi nelle vie illuminate e nei mercatini e in un attimo sarà attesa, calore e vicinanza (reale o col cuore) a tutti i miei cari orsetti lontani da qui.

L'autunno è sempre una stagione che adoro per i suoi colori.
Quest'anno, è vero, abbiamo avuto un'estate meravigliosa e indimenticabile, e trovandomi nel mio clima ideale (sono un orsetto molto british io!) devo dire che mi manca, più di quanto immaginassi.
Nonostante ciò voglio mostrarvi un affresco di stagione con i colori di Kyoto Garden a Holland Park, un angolo di paradiso che trasmette tanta pace, tranquillità e fiducia.
Uno dei miei parchi preferiti, ma come si fa a stilare una classifica?
I parchi di Londra sono tutta una meraviglia.