domenica 24 novembre 2013

Italian Alps, then Back to London

Oggi lasciamo che Teddy saltelli allegramente per le montagne, così a raccontarvele ci penso io. 
Sono appena tornata a Londra dopo una settimana in Italia in cui ho rivisto tante amicizie che non incontravo  da tantissimo tempo, che è stato bello ritrovare e a volte mi dico che forse se non vivessi a Londra e i ritorni non fossero così saltuari e speciali, non ci si impegnerebbe tanto per vedersi, per scambiare due parole e le proprie esperienze, la propria storia e la propria vita, si darebbero semplicemente per scontate. Invece la lontananza aggiunge valore e amplifica le emozioni e gli attimi condivisi, e proprio come accade sui monti, fa da eco alle sensazioni, che tornano indietro quadruplicate. Così dopo una baraonda di appuntamenti, uscite, pizze in compagnia (mi ero fatta la tavola sinottica giorno per giorno per incrociare tutto e vedere tutte le persone che potevo!!) mi sono presa un po' di tempo da passare con la mia famiglia in Valle d'Aosta. Tra tutte, quelle sono le montagne che sento mie. 
Sarà perchè da piccola, bimba cagionevole e perennemente influenzata, mi restituirono la salute in un battibaleno e si trattò della mia prima vacanza (molto terapeutica in effetti), sarà perchè poi con gli anni quei luoghi si sono intrecciati con le mie passioni più autentiche e mi hanno regalato ricordi indimenticabili (ci andavano i ritiro tantissime squadre di calcio e ci vanno tutt'ora), ma la Valle d'Aosta io me la porto proprio nel cuore.
Il cibo è meraviglioso e potrei mangiarmi la Fontina a tutte le ore del giorno e in tutti i modi possibili, la natura è stupenda, e c'è un circuito di Castelli che potrebbe fare a gara con la Scozia: sarebbe avvincente! ;)
I momenti passati insieme si intrecciano con il profumo delle castagne e il calore della stufa, l'intensità del legno e il gelo delle vette innevate. Gelo che sembra già preludere ad un arrivederci, ad un distacco, ad una nuova lontananza, fino alla prossima volta.
***
Today let's leave Teddy skipping merrily through the mountains , so I'll tell you about .I have just returned to London after a week in Italy where I came across many friends, and sometimes I tell myself that maybe if I did not live in London and the returns were not so infrequent and special, we would not commit to behold to exchange a few words and our own experiences, our own history and own lives , their existence would be assumed. Instead, the distance adds value and enhances the emotions and shared  moments , and just like the mountains echoes the feelings that come back fourfold . So after a jumble of events , nights out,  pizza to share all together ( I had made the day -to-day synoptic table to cross everything and meet as many people I could!) I have taken a bit of time to spend with my family in Aosta Valley. These are the mountains I really feel mine. It is maybe because as a child, perpetually affected , I returned the health in a flash and it was my first holiday (very therapeutic indeed) , then it is because over the years those places were intertwined with my most authentic passions and gave me unforgettable memories ( there were many football teams training there and they still go there on summer! ), but Aosta Valley, well, I still keep it safe right in the heart .The food is wonderful and I could eat my Fontina cheese at all hours of the day and in all possible ways , nature is gorgeous, and there's a circuit of Castles that could compete with Scotland : it would be challenging indeed!The moments spent together mix with the scent of chestnuts and the heat of the stove , the intensity of the wood and the chill of the snow-capped peaks . Frost that already seems to herald a goodbye , a detachment, a new distance, until next time .





venerdì 22 novembre 2013

My Crutchy Friend

Eccomi tornato! Ebbene sì: sono stato in vacanza. Sono andato in Italia a mangiare tante cose buone, visitare tanti posti stupendi e trovare molti orsetti. Purtroppo il mio amico Crutchy è un po' malandato, sente un po' la crisi che c'è, ma è perfettamente organizzato e sono certo che presto starà mooolto meglio. Così per passare un bel pomeriggio insieme abbiamo condiviso un British-Italian Afternoon Tea. Sì perchè in Italia si preparano tante paste mignon, bigné e tortine con crema, frutta, cioccolato, caffè e chi più ne ha più ne metta! E Crutchy ne ha messe veramente tantissime! Il tutto sorseggiando un intenso black tea. Il tempo è volato veloce, tra chiacchiere, racconti, emozioni che non scambiavamo da tanto! E' stato così bello che spero di rivederlo presto, in Italia o a Londra o chissà dove!
Here I am! Well yes, I was on holiday. I went to Italy to eat so many good things, tasty food, so many wonderful places to visit and find many other Teddy bears. Unfortunately my friend Crutchy is a bit run down, feeling a little the crisis going on there, but it is perfectly organized and I am sure that soon it will be muuuuch better. In order to spend a nice afternoon together we shared a British-Italian Afternoon Tea. Well, you need to know that in Italy they prepare many mignon pastries, cupcakes and pies with custard cream (a lot, everywhere!), fruit, chocolate, coffee and so on and so forth! And Crutchy has offered me really a lot sipping a strong black tea. Time has flown fast, between talk, stories, emotions that were not exchanged since long time! It was so good that I hope to see him again soon, in Italy or London or wherever!





martedì 12 novembre 2013

Meet me at Home Sweet Home

La mattina ci ha svegliati con un sole meraviglioso. Della pioggia del giorno prima non c'era più traccia ma della nostra fame sì: siamo orsetti continuamente in cerca di nuove energie! Così siamo tornati sempre nel Quartiere Nord a sperimentare un altro cafè: Home Sweet Home
Il dettaglio che colpisce appena entrati è la distesa di torte e cupcakes che ti accoglie con un imperativo da Paese delle Meraviglie: mangiami!
Così ci siamo goduti una meravigliosa cioccolata con panna e marshmallows con assaggio di cookie, fudge e gelatine e una fetta per uno di quelle torte altissime e gustosissime. Ce le siamo anche scambiate: cocco e cioccolato per me, arancia e cioccolato per Button.
Entrambe così soffici e delicate... yummy! Dovrei riempirci la tana di prelibatezze così per affrontare l'inverno! 
Peccato che la gita volga al termine... è tempo di salutare Button, ringraziarlo per la bella accoglienza che mi ha riservato e i bei momenti passati insieme. Ricorderemo anche questa tra le istantanee più belle, in attesa della prossima volta, a Londra o chissà dove! See you soon my dear good friend!

The morning woke us up with a wonderful sun . There was no trace of the rain but of our hunger yes , as we are always looking for bears new energy !  
So we went back again in Northern Quarter to experience another cafe : Home Sweet Home The striking detail is just entering the expanse of cakes and cupcakes that welcomes you with an imperative to Wonderland : Eat me !
 So we enjoyed a wonderful hot chocolate with cream and marshmallows with taste of cookies, fudge and jellies and a slice for one of those towering cakes and tasty . We have also exchanged: coconut and chocolate for me , orange and chocolate for Button.
 Both so soft and delicate ... yummy! Should I fill the den of delights like these for winter !


Too bad the trip coming to an end ... Button is time to say goodbye , thank you for the warm welcome you have given me and the good times we had together. We will remember this also among the most beautiful snapshots , waiting for the next time , in London or wherever !  
See you soon my dear good friend !




lunedì 11 novembre 2013

Meet me at Sugar Junction

E' proprio il caso di dire che Manchester è stata una gita dolcissima: il mio amico Button infatti mi ha portato a scoprire un paio di tearoom fantastiche!
Siamo arrivati al quartiere Nord che sta diventando famoso per questi localini e ci siamo fiondati dentro. Era infatti un pomeriggio molto umido e bagnato dalle shower, non vere e proprie piogge, bensì quella pioggerella tipicamente inglese, sottile e quasi impercettibile, come se fosse spruzzata da sopra, lì per lì non sembra nemmeno che bagni poi, come entri al calduccio capisci che sei fradicio. Sugar Junction ti accoglie con il meraviglioso profumo di legno del proprio arredo interno, che ti da subito l'impressione di essere in uno chalet di montagna o un cottage della campagna inglese (o nella mia tana fra gli alberi).
Io ero un po' stanco e assonnato per il lungo viaggio così Button ha deciso di rifocillarmi con un delizioso Afternoon Tea (sì, quello famoso di cui vi parlo sempre).
Fra tramezzini, scones con i canditi, crema di burro, confetture, tortine e macarons ci siamo scaldati e riempiti di chiacchiere come non facevamo da tanto e il tempo volava senza che ce ne accorgessimo.


I have to admit that Manchester was a sweet trip : my friend Button in fact led me to discover a couple of fantastic tearoom !We arrived at the Northern Quarter that is becoming famous for these spots and we sling inside. It was indeed a very damp and wet afternoon, soaked by showers , not real rain , drizzle the quintessential English thin and almost imperceptible , as if sprayed from above , then and there does not even seem to get wet then , as you enter the warmth understand that you are sopping.
 Sugar Junction welcomes you to the wonderful aroma of wood of its interior design , which gives you the impression of being in a mountain chalet or a cottage in the English countryside (or in my den in the trees).I was a bit  tired and sleepy along for the ride so Button decided to take some refreshment with a delicious Afternoon Tea (yes, the famous one of which I always speak) .Among sandwiches, scones with candied fruit, cream butter, jams, cakes and macarons we warmed and filled with chatter as we did for so long and the time flew by without us even noticing .



domenica 10 novembre 2013

Manchester National Football Museum

Come preannunciato Button e io vi racconteremo alcuni flash del nostro giretto per Manchester. 

Prima di darci allo shopping quindi siamo andati a visitare una novità in città: il National Football Museum
L'entrata è gratuita ed è aperto 7/7.
Ci.siamo divertiti un mondo! E' strutturato su 3 piani ed è un'autentica immersione nella storia della lega inglese di calcio, fondata nel 1888, i campionati, la hall of fame con i più grandi giocatori (Gianfranco Zola ha un posto d'onore, si è fatto apprezzare proprio tanto da queste parti), zone interattive dove provare rigori, cimentarsi in telecronache, scoprire notizie e curiosità, passando per gli accessori del perfetto tifoso nei decenni fino alle divise di un tempo... un paradiso per gli appassionati!
As announced Button and I'll tell you some of our flash ride to Manchester. It counts 500 thousand inhabitants but the center is easy to visit.

Before going for shopping, we went to visit a new buzz in town: the National Football Museum.

Admission is free and it's open 7/7.

We had a blast! It's on 3 floors and it is a real immersion in the history of English football league (the so called Premiere League), founded in 1888, the championships, the Hall of Fame with the greatest players (Gianfranco Zola has a place of honor, he was so much appreciated), interactive zones where you can try penalties, live commentary, news and curiosity to discover, accessories for the perfect fan through the decades until the uniforms of the past ... a paradise for lovers!






venerdì 8 novembre 2013

Introducing a new friend: Button!

Oggi il tempo su Londra è ballerino: c'è il sole ma piove a dirotto lo stesso. Io sono un po' stanco: sono appena tornato da Manchester dove sono andato a trovare il mio super amico Button!!!
Vedete che bella foto ci siamo scattati insieme.
E' stato proprio bello condividere te e torte e tramezzini e cookies (tranquilli, documenteremo tutto!) con qualcuno che mi conosce da tanto, che sa cosa significa arrivare in un nuovo Paese perchè è qui da quasi 10 anni ormai (hey Button, bisognerà ben festeggiare l'anno prossimo!! ;) ) e vivere tante nuove avventure!



It's a rainy day in London, a strange rainy day indeed: the sun is shining but it's raining cats and dogs the same. I have to admit: I am a little tired, I just got back from Manchester where I went to visit my super friend Button!!! This is a cute picture of both of us.
We had the time of our life sharing tea, cakes and sandwiches and cookies (we'll report for you, no worries), with someone who knows me so long, and knows what it means to live in a new country, new experiences, new adventures: he's been living here since almost 10 years already! hey Button: we must celebrate this anniversary, don't you think? ;)




martedì 5 novembre 2013

Christmas Lights Preview

L'inizio di novembre porta un sacco di novità in città. Tra queste si inizia a vociferare di come saranno le luci di Natale 2013 e arrivano le anteprime sulla loro progettazione e gli eventi che ne accompagneranno l'accensione. 
Dai quotidiani locali si apprende che Regent Street sarà a tema Dreamworks: una gioia per i più piccoli ma anche per i grandi e per noi orsetti! Almeno io so già che mi divertirò tantissimo!

November in London means Christmas lights preview: first news about light projects and switch-on events.
Regents Street will host Dreamworks theme this year and it's supposed to be amazingly entertaining for children, adults and little bears like me!

Regents Street Christmas 2012
Leona Lewis, Eliza Doolittle e Passenger ne accompagneranno l'accensione.
Leona Lewis, Eliza Doolittle and Passenger will attend the switch-on event.


Oxford Street Christmas 2012
Oxford Street, altro attesissimo punto della città, quest'anno mostrerà un effetto neve cadente, ottenuto con luci a basso consumo energetico, in linea con la scelta di luci in Giappone, Madrid e Berlino. E' bello pensare che queste capitali si chiamino le une con le altre nel dare anche un messaggio positivo.
Naturalmente poi aspettiamo di vedere cosa inventeranno i più famosi grandi magazzini che già ad agosto -ricordate?- avevano iniziato ad allestire i reparti natalizi.

Oxford Street is due to show falling snow effects, with energy-saving light bulbs that will create a bright white Christmas atmosphere. The same project seems to be shared in Japan, Berlin and Madrid, with a good practice advice between these capitals connection.
The most famous shopping centers are unvealing their lights and windows as well.


Harrods ha inserito un'anticipazione su Youtube e non ho potuto fare a meno di dare una sbirciatina.;)


Let's start with Harrods then! ;)  


http://www.youtube.com/channel/UCMDev_d47i6FBsGOiNTKD4Q