sabato 30 novembre 2013

It's Winter Wonderland Time






Scusate: mi sono addormentato qualche giorno... ma al mio risveglio ho avuto una sorpresa: a Londra è Natale. E che Natale. Davvero imperdibile, e siccome il mio letargo è... ehm... part-time, riuscirò a vedere tutto!
Cominciamo con un classico: Hyde Park Winter Wonderland. Ci sono stato qualche giorno fa e quest'anno gli orsetti vanno di gran moda, eheh, ho sempre saputo di essere trendy!
Così ho trovato tanti miei amichetti che mi stavano aspettando.
Giostre e attrazioni a non finire, le sculture di ghiaccio e il profumo di mandorle, castagne, vin brulè e le specialità del villaggio bavarese, presente anche quest'anno con i suoi boccali di birra e formaggi e biscotti allo zenzero e cannella.
La ruota panoramica vi porta su fino a vedere tutto il parco e i dintorni, mi raccomando: niente vertigini! Solo divertimento!
Naturalmente non si può evitare un giro al mercatino, tra artigianato, decorazioni natalizie e cioccolata belga calda che zampilla dalle fontane... non è male affatto quando il meglio d'Europa si incontra in un unico posto! What are you waiting for?
  
Sorry : I fell asleep a few days ... but when I woke up I had a big surprise:  in London it's Christmas! It's amazing, should not be missed , so I decided that my hibernation will be ... uhm ... part-time, so I can see everything!
 Let's start with a classic: Hyde Park Winter Wonderland. This year I can meet a lot of bears there having their glory moment, hehe , I've always known to be trendy !
So I found so many of my buddies who were waiting for me .
Rides and attractions, the ice sculptures and the scent of almonds, chestnuts , mulled wine and specialty of the Bavarian village , with its jugs of beer and cheese and ginger biscuits and cinnamon.
The big wheel takes you out to see the entire park and surrounding areas, I recommend : no dizziness! Just fun!
Of course you can not avoid a trip to the Christmas market , crafts , Christmas decorations and Belgian hot chocolate gushing from the fountains ... not bad at all when you encounter the best of Europe in one place! What are you waiting for?

giovedì 28 novembre 2013

Happy Black Friday!

Ieri era il giorno del Ringraziamento, festa statunitense molto sentita anche a Londra per i tanti americani che ci vivono o sono di passaggio. Ne hanno parlato tutti, i pranzi in famiglia si sono consumati (come vedete me lo sono goduto anche io!) quindi io oggi vi voglio augurare un ottimo Black Friday!
Black Friday, venerdì nero, si tiene appunto il giorno dopo il Ringraziamento e da il via ufficiale allo shopping natalizio. L'origine del nome trova diverse ipotesi: nero per il traffico che si crea nelle strade o i conti dei commercianti che finalmente dal rosso passano al nero, ovvero dal passivo all'attivo in contabilità, che si scrive in questi due colori: saranno contenti eh! I centri commerciali e le grandi marche promuovono offerte di ogni tipo, così tanti ne approfittano per iniziare la corsa ai regali. Io ho interrotto il letargo apposta (vi ricordate? il mio è un letargo speciale) per andare a prendere tante provviste per l'inverno!
Happy Black Friday!

Yesterday it was the Thanksgiving Day, the American celebration also strongly felt in London for many Americans who live there or are passing through. They have all spoken about it, family meals are consumed (and as you can see, I enjoyed as well) so today I want to wish you a great Black Friday!
Black Friday, is held just the day after Thanksgiving and it is considered the official start to the holiday shopping season. The origin of the name has different hypotheses: black for the traffic that is created in the streets or the accounts of traders who finally go from red to black, or from passive to active assets in the accounts: they will be happy then! Shopping malls and big brands are promoting offers of all kinds, so many people take the opportunity to start the race for gifts. I have stopped hibernating on purpose (Remember? Mine is a special hibernation) to fetch a lot of supplies for the winter! Happy Black Friday!

martedì 26 novembre 2013

Nothing to Hyde... Park. When autumn turns to winter.

Quando l'autunno lascia il posto all'inverno c'è un momento in cui la natura brilla di luce propria. Ad Hyde Park questa sensazione raggiunge il suo picco, tra foglie che si tingono di tutti i colori, danzano nell'aria, si posano per terra, formano sfumature, macchie che si spostano e si sovrappongono, una tavolozza in continuo mutamento.
Poco più in là si sentono già i bambini che si divertono con le attrazioni natalizie, ma nel cuore del parco è il silenzio a primeggiare, gente che passeggia assorta nei pensieri o desiderosa di arrivare a casa per una tazza di te.
Adoro le geometrie e le diagonali che disegnano i viali, come incroci incoraggiati nel continuo peregrinare, fino alla Serpentine e al suo lungo specchio d'acqua dove tra cigni e gabbiani il tempo sembra essersi cristallizzato in un quadro di altra epoca.

When autumn turns to winter there is a time when nature shines its light. In Hyde Park this feeling reaches its peak, between all colors leaves dancing in the air, they land on the ground, make up shades, spots that move and overlap, an ever-changing palette.
 

Nearby the children have fun with the Holiday attractions, it is time already, but in the heart of the park is the silence to excel, walkers lost in thoughts or eager to get home for a cup of tea.

I love the geometry and draw diagonal avenues, such as intersections encouraged in continuous wandering up to the Serpentine and its long stretch of water between swans and seagulls,
where time seems to have crystallized in a picture of the past.







domenica 24 novembre 2013

Italian Alps, then Back to London

Oggi lasciamo che Teddy saltelli allegramente per le montagne, così a raccontarvele ci penso io. 
Sono appena tornata a Londra dopo una settimana in Italia in cui ho rivisto tante amicizie che non incontravo  da tantissimo tempo, che è stato bello ritrovare e a volte mi dico che forse se non vivessi a Londra e i ritorni non fossero così saltuari e speciali, non ci si impegnerebbe tanto per vedersi, per scambiare due parole e le proprie esperienze, la propria storia e la propria vita, si darebbero semplicemente per scontate. Invece la lontananza aggiunge valore e amplifica le emozioni e gli attimi condivisi, e proprio come accade sui monti, fa da eco alle sensazioni, che tornano indietro quadruplicate. Così dopo una baraonda di appuntamenti, uscite, pizze in compagnia (mi ero fatta la tavola sinottica giorno per giorno per incrociare tutto e vedere tutte le persone che potevo!!) mi sono presa un po' di tempo da passare con la mia famiglia in Valle d'Aosta. Tra tutte, quelle sono le montagne che sento mie. 
Sarà perchè da piccola, bimba cagionevole e perennemente influenzata, mi restituirono la salute in un battibaleno e si trattò della mia prima vacanza (molto terapeutica in effetti), sarà perchè poi con gli anni quei luoghi si sono intrecciati con le mie passioni più autentiche e mi hanno regalato ricordi indimenticabili (ci andavano i ritiro tantissime squadre di calcio e ci vanno tutt'ora), ma la Valle d'Aosta io me la porto proprio nel cuore.
Il cibo è meraviglioso e potrei mangiarmi la Fontina a tutte le ore del giorno e in tutti i modi possibili, la natura è stupenda, e c'è un circuito di Castelli che potrebbe fare a gara con la Scozia: sarebbe avvincente! ;)
I momenti passati insieme si intrecciano con il profumo delle castagne e il calore della stufa, l'intensità del legno e il gelo delle vette innevate. Gelo che sembra già preludere ad un arrivederci, ad un distacco, ad una nuova lontananza, fino alla prossima volta.
***
Today let's leave Teddy skipping merrily through the mountains , so I'll tell you about .I have just returned to London after a week in Italy where I came across many friends, and sometimes I tell myself that maybe if I did not live in London and the returns were not so infrequent and special, we would not commit to behold to exchange a few words and our own experiences, our own history and own lives , their existence would be assumed. Instead, the distance adds value and enhances the emotions and shared  moments , and just like the mountains echoes the feelings that come back fourfold . So after a jumble of events , nights out,  pizza to share all together ( I had made the day -to-day synoptic table to cross everything and meet as many people I could!) I have taken a bit of time to spend with my family in Aosta Valley. These are the mountains I really feel mine. It is maybe because as a child, perpetually affected , I returned the health in a flash and it was my first holiday (very therapeutic indeed) , then it is because over the years those places were intertwined with my most authentic passions and gave me unforgettable memories ( there were many football teams training there and they still go there on summer! ), but Aosta Valley, well, I still keep it safe right in the heart .The food is wonderful and I could eat my Fontina cheese at all hours of the day and in all possible ways , nature is gorgeous, and there's a circuit of Castles that could compete with Scotland : it would be challenging indeed!The moments spent together mix with the scent of chestnuts and the heat of the stove , the intensity of the wood and the chill of the snow-capped peaks . Frost that already seems to herald a goodbye , a detachment, a new distance, until next time .





venerdì 22 novembre 2013

My Crutchy Friend

Eccomi tornato! Ebbene sì: sono stato in vacanza. Sono andato in Italia a mangiare tante cose buone, visitare tanti posti stupendi e trovare molti orsetti. Purtroppo il mio amico Crutchy è un po' malandato, sente un po' la crisi che c'è, ma è perfettamente organizzato e sono certo che presto starà mooolto meglio. Così per passare un bel pomeriggio insieme abbiamo condiviso un British-Italian Afternoon Tea. Sì perchè in Italia si preparano tante paste mignon, bigné e tortine con crema, frutta, cioccolato, caffè e chi più ne ha più ne metta! E Crutchy ne ha messe veramente tantissime! Il tutto sorseggiando un intenso black tea. Il tempo è volato veloce, tra chiacchiere, racconti, emozioni che non scambiavamo da tanto! E' stato così bello che spero di rivederlo presto, in Italia o a Londra o chissà dove!
Here I am! Well yes, I was on holiday. I went to Italy to eat so many good things, tasty food, so many wonderful places to visit and find many other Teddy bears. Unfortunately my friend Crutchy is a bit run down, feeling a little the crisis going on there, but it is perfectly organized and I am sure that soon it will be muuuuch better. In order to spend a nice afternoon together we shared a British-Italian Afternoon Tea. Well, you need to know that in Italy they prepare many mignon pastries, cupcakes and pies with custard cream (a lot, everywhere!), fruit, chocolate, coffee and so on and so forth! And Crutchy has offered me really a lot sipping a strong black tea. Time has flown fast, between talk, stories, emotions that were not exchanged since long time! It was so good that I hope to see him again soon, in Italy or London or wherever!





martedì 12 novembre 2013

Meet me at Home Sweet Home

La mattina ci ha svegliati con un sole meraviglioso. Della pioggia del giorno prima non c'era più traccia ma della nostra fame sì: siamo orsetti continuamente in cerca di nuove energie! Così siamo tornati sempre nel Quartiere Nord a sperimentare un altro cafè: Home Sweet Home
Il dettaglio che colpisce appena entrati è la distesa di torte e cupcakes che ti accoglie con un imperativo da Paese delle Meraviglie: mangiami!
Così ci siamo goduti una meravigliosa cioccolata con panna e marshmallows con assaggio di cookie, fudge e gelatine e una fetta per uno di quelle torte altissime e gustosissime. Ce le siamo anche scambiate: cocco e cioccolato per me, arancia e cioccolato per Button.
Entrambe così soffici e delicate... yummy! Dovrei riempirci la tana di prelibatezze così per affrontare l'inverno! 
Peccato che la gita volga al termine... è tempo di salutare Button, ringraziarlo per la bella accoglienza che mi ha riservato e i bei momenti passati insieme. Ricorderemo anche questa tra le istantanee più belle, in attesa della prossima volta, a Londra o chissà dove! See you soon my dear good friend!

The morning woke us up with a wonderful sun . There was no trace of the rain but of our hunger yes , as we are always looking for bears new energy !  
So we went back again in Northern Quarter to experience another cafe : Home Sweet Home The striking detail is just entering the expanse of cakes and cupcakes that welcomes you with an imperative to Wonderland : Eat me !
 So we enjoyed a wonderful hot chocolate with cream and marshmallows with taste of cookies, fudge and jellies and a slice for one of those towering cakes and tasty . We have also exchanged: coconut and chocolate for me , orange and chocolate for Button.
 Both so soft and delicate ... yummy! Should I fill the den of delights like these for winter !


Too bad the trip coming to an end ... Button is time to say goodbye , thank you for the warm welcome you have given me and the good times we had together. We will remember this also among the most beautiful snapshots , waiting for the next time , in London or wherever !  
See you soon my dear good friend !




lunedì 11 novembre 2013

Meet me at Sugar Junction

E' proprio il caso di dire che Manchester è stata una gita dolcissima: il mio amico Button infatti mi ha portato a scoprire un paio di tearoom fantastiche!
Siamo arrivati al quartiere Nord che sta diventando famoso per questi localini e ci siamo fiondati dentro. Era infatti un pomeriggio molto umido e bagnato dalle shower, non vere e proprie piogge, bensì quella pioggerella tipicamente inglese, sottile e quasi impercettibile, come se fosse spruzzata da sopra, lì per lì non sembra nemmeno che bagni poi, come entri al calduccio capisci che sei fradicio. Sugar Junction ti accoglie con il meraviglioso profumo di legno del proprio arredo interno, che ti da subito l'impressione di essere in uno chalet di montagna o un cottage della campagna inglese (o nella mia tana fra gli alberi).
Io ero un po' stanco e assonnato per il lungo viaggio così Button ha deciso di rifocillarmi con un delizioso Afternoon Tea (sì, quello famoso di cui vi parlo sempre).
Fra tramezzini, scones con i canditi, crema di burro, confetture, tortine e macarons ci siamo scaldati e riempiti di chiacchiere come non facevamo da tanto e il tempo volava senza che ce ne accorgessimo.


I have to admit that Manchester was a sweet trip : my friend Button in fact led me to discover a couple of fantastic tearoom !We arrived at the Northern Quarter that is becoming famous for these spots and we sling inside. It was indeed a very damp and wet afternoon, soaked by showers , not real rain , drizzle the quintessential English thin and almost imperceptible , as if sprayed from above , then and there does not even seem to get wet then , as you enter the warmth understand that you are sopping.
 Sugar Junction welcomes you to the wonderful aroma of wood of its interior design , which gives you the impression of being in a mountain chalet or a cottage in the English countryside (or in my den in the trees).I was a bit  tired and sleepy along for the ride so Button decided to take some refreshment with a delicious Afternoon Tea (yes, the famous one of which I always speak) .Among sandwiches, scones with candied fruit, cream butter, jams, cakes and macarons we warmed and filled with chatter as we did for so long and the time flew by without us even noticing .