Ebbene sì, finalmente la combinazione che aspettavo è arrivata: una domenica off, sole e Columbia Road Flower Market.
Così presa la District e dopo un buon tratto a piedi mi si è aperta alla vista questa coloratissima via, piena di negozietti e locali dove mangiare e fare shopping e bancarelle di fiori e piante coloratissime e a poco prezzo.
L'atomosfera è unica, la festa della domenica mattina, i sapori e profumi, la musica degli artisti.
A pochi passi la Hackney City Farm, un parco con fattoria annessa, caffetteria, attività per i bambini e tanti nuovi amici! Vi giuro, questi due asinelli me li sarei portati a casa da quanto erano simpatici ma... nella mia tana onestamente non ci sarebbero stati! Alla prossima! E buona primavera!
Il tempo vola, sembra solo ieri che vi ho raccontato del Natale londinese e sta già finendo gennaio.
Lasciando per un attimo a riposo il nostro amico Teddy (ha trovato una nuova marca di miele e se lo sta gustando in compagnia), devo dire che essendo stata impegnata a Capodanno, sono riuscita seguire all'ultimo, in diretta tv i fuochi d'artificio presso il London Eye. Ovviamente non faccio nemmeno il paragone con chi -beato lui- ha potuto vederli dal vivo magari da una buona postazione, ma posso dire che anche sullo schermo si è trattato di un momento particolarissimo, in cui attraverso le musiche e le canzoni scelte, le parole chiave infilate qui e là e i giochi di luci e colori ho ripercorso con la mente gli attimi più vivi dei miei primi mesi in una città che mi ha fatto sentire assolutamente accolta e che forse anche io a mia volta ho assorbito nel modo migliore, facendomi contagiare dalla sua energia come forse mai in vita mia avevo fatto in altri luoghi.
Per cui ritornare con la mente al coloratissimo periodo delle Olimpiadi, ai totem cittadini come la metro che apre ogni giorno un mondo parallelo e che diventa sempre più familiare, la Union Jack che non scade mai di moda, una canzone dei Beatles qui, un musical là, è stata un'emozione che è andata al di là del "semplice" evento di fine anno di una così importante capitale mondiale, si è trattato di un vero e proprio spartiacque tra l'inserimento in una città sconosciuta e il sentirvisi a casa, la sensazione di avvertire come familiari simboli e icone che fino a qualche mese fa erano solo impressioni su una cartolina.
Quindi, anche a distanza di 20 giorni ormai, voglio riprendere il video di Capodanno, condividerlo con quanti più possibile per affrontare con la giusta carica questo 2013.
C'è da dire che, un po' come me, questi inglesi devono essere abbastanza nostalgici del Natale, perchè nelle verande delle case e dietro le vetrate scorgo ancora tanti alberi decorati, di chi pensa che alla fine se Natale significa inverno, inverno può significare Natale prolungato e allora godiamoci la sua atmosfera di calore e gioia il più a lungo possibile, tanto più adesso che è arrivata anche la neve.
Questo inverno londinese si apre con il 150° anniversario della Metropolitana. Mi auguro di avere il tempo di approfondirne la storia perchè si tratta veramente di un simbolo nazionale oltre che di un'icona universale. Senza scomodare Sliding Doors, mi intriga sempre vedere le vite che vi si incrociano sopra, il giamaicano in treccine e reggae-che-esce-dalle-cuffie che scende a Hyde Park Corner e lascia il posto a una ragazza ben vestita che si lascia sfuggire una lacrima mentre guarda una foto sul cellulare, che a sua volta libera in favore dell'attempato uomo d'affari che ti lancia un sorriso divertito di fronte al passaggio di un tipo stravagante.
Lo sguardo si appoggia su mille dettagli, infiniti spunti, gira veloce per non perdersi nulla, immagina chi ci ha preceduto, 150 anni fa, sui quei treni sotterranei e ha sentito per la prima volta quell'avvertimento: "Mind the gap, between the train and the platform": auguri Tube!
Signore e Signori manca una settimana a Natale. Fratellino Orso se ne è andato ma tornerà presto, in tempo per festeggiare insieme.
Inutile dire che questi sono i mesi che preferisco, ogni tanto lascio il calduccio della mia tana, le cioccolate calde, i biscotti, le tazze di te con gli amici e mi fiondo in città a vedere cosa succede di bello.
Natale a Londra sembra facile da descrivere, nella sua maestosità, ma proprio per questo è difficile decidere da che parte cominciare!
Covent Garden
Innanzi tutto, c'è un fitto calendario di eventi che inizia i primi giorni di novembre, con le accensioni delle luci nelle varie zone della città da parte di personaggi conosciuti, con concerti e intrattenimenti. Il 5 novembre ha iniziato Robbie Williams in Oxford Street e via via tutti gli altri quartieri a ruota.
Io sono riuscito a vedere l'inaugurazione del Natale a Covent Garden, una delle mie zone preferite, l'aria di festa che precedeva e accompagnava l'accensione dell'albero si respirava ovunque, il coro ha sottolineato quei momenti magici con le canzoni più conosciute, mentre ci si scaldava con vin brulè, pop corn e dolci di ogni tipo.
Hyde Park Winter Wonderland Ice Rink
La città sta offrendo piste del ghiaccio in tutte le aree, la più grande sembra essere quella di Hyde Park, all'interno di Winter Wonderland, il parco a tema allestito per l'occasione (come vedete, l'ho sperimentata in modo molto personale!), ma davvero non si contano, nei centri commerciali, davanti ai musei e palazzi reali, quella di fronte al Natural History Museum è particolarmente suggestiva, se ne trova una anche a Hampton Court, e rendono davvero magica l'atmosfera.
Natural History Museum Ice Rink
Gli allestimenti sono i più diversi, Carnaby Street ad esempio ha dedicato le decorazioni 2012 ai 50 anni dei Rolling Stones, vale la pena farci un giretto!
Carnaby Street
I mercatini ti sorprendono, con artigianato e cibi da tutta Europa. Winter Wonderland, a Hyde Park, è un meraviglioso mix di giostre, oggetti, cioccolata fusa che cola su crêpes, waffles, scivola nei bicchieri, finisce sulla frutta e sugli stecchi, e poi zuppe calde, hot dogs, salsicce, hamburgers, la casa bavarese con tutte le specialità tedesche, bambini che sorridono e adulti che si divertono forse anche di più e... tanti altri orsetti come me che si leccano i baffi!!!
Preparatevi perchè oggi si va in un posto decisamente originale, fuori da ogni schema, creativo, colorato, psichedelico, stiamo parlando di Camden Town, zona di Londra degli alternativi per eccellenza.
Se siete alla ricerca del classico te delle 5, avete sbagliato posto. Camden è il quartiere a nord di Londra, sopra Regent's Park per intenderci, famoso per il suo mercato, prima di tutto, ma in tutti gli angoli si possono vedere negozi strani, oggetti appesi ai palazzi, personaggi di ogni stile e immagine aggirarsi per le strade.
Dopo aver ammirato il Regent's Canal (che, ammettiamolo, con le sue house boat e l'atmosfera che si respira stringe un certa liason con Amsterdam) noi due ci siamo avventurati nello Stable Market, il famosissimo mercato di Camden Town appunto.
A Camden bisogna essere attenti a volgere lo sguardo su più livelli, tra stranezze che ornano le pareti dei palazzi alle scale che scendono infilandosi in anfratti pieni di botteghe e bancarelle che vendono cibo da ogni parte del mondo (se volete fare un giro intorno alla cucina globale in una sola giornata venite qui, non c'è che l'imbarazzo della scelta), oggetti vintage, musica, artigianato, stilisti in erba che propongono le loro creazioni, artisti, giocolieri, il tutto in un susseguirsi di costruzioni e decorazioni bizzarre. Abbiamo trovato anche borse e borsette a forma di orsetti, che ci somigliavano proprio!
Per tutto il giorno ci siamo arrampicati e infilati in tutti gli angoli possibili, un posto troppo divertente per due orsetti avventurosi come noi!
Ve lo avevo detto che non sarei rimasto solo ancora per molto! come potete vedere è venuto a trovarmi il mio fratellino e insieme abbiamo passato un mese strepitoso scorrazzando per Londra e dintorni.
Oggi voglio raccontarvi di quando siamo andati a Windsor, famosa per il castello reale e per essere tutt'uno con Eton, dove si trova il famoso college. Come vedete non ci siamo fatti mancare proprio nulla, nemmeno un'occhiata sulla cittadina da una visuale molto particolare!
Vi suggeriamo di arrivare a Windsor in treno. E' bellissimo intravedere il Castello dalla campagna che si staglia sulla collina. Tenete presente che una volta giunti a destinazione non scenderete in una stazione qualunque ma... in un vero e proprio outlet per compere davvero reali. Va detto che i collegamenti tra le vie di comunicazione e i centri dello shopping qui sono stati studiati ad arte. Vi troverete ad ammirare una bellissima e antica locomotiva a vapore circondati da vetrine e ristoranti di ogni tipo.
Appena usciti da questa area ricca di tentazioni sarete a tu per tu con il famoso e imponente Castello di Windsor.
E' il più antico del mondo e copre una superficie di 5 ettari, il cambio della guardia si svolge alle 11 del mattino tempo permettendo e potrete capire che nell'anno del Giubileo della Regina è stato una meta gettonatissima.
Windsor tra altro è vicinissima ad Ascot e le sue gare di cavalli, a Eton, dove si trova uno dei più prestigiosi college del Regno Unito, quando ci siamo passati noi due, con un pezzetto di fudge artigianale alla mano appena comprato in una bottega della via, abbiamo visto qualche studente uscire in frac, la divisa quotidiana. Tanto per farvi capire.
I dintorni poi sono un continuo susseguirsi di parchi reali estesi su superfici amplissime con una manutenzione altrettanto reale, una delizia per gli occhi in ogni stagione.
Una meta davvero irrinunciabile per sentirvi un po' re e regine per un giorno.
Oggi voglio parlarvi dell'autunno di Londra... anche se in realtà è molto meglio mostrarvelo!
Negli ultimi tempi, dovendo preparare le scorte per l'inverno, ho girato molti parchi, anche se sono pochissimi rispetto a tutti quelli che popolano Londra e i dintorni.
Today I want totalk aboutautumnin London...although in realityit is much bettershow it to you! In recent times, having topreparefor the winter, I turnedmany parks, although they arevery fewcompared to allthosethat live inLondonand surrounding areas.
Virginia Water Park
Ho conosciuto tanti nuovi amici che li abitano allegramente, scoiattoli, pennuti, e sono certo che tra un po' troverò anche qualche altro orsetto come me.
I metmany new friendswho live therehappily, squirrels,birds,and I am surethat in a while I'll findalsosome otherlittle bearslike me.
Chelsea
Le sfumature cambiano giorno per giorno, i paesaggi diventano una tavolozza di colori spruzzati qui e là, gli scoiattoli si rincorrono alla ricerca delle ghiande e se li saluti ti rispondono, giocano con te, scompaiono e riappaiono dove meno te lo aspetti, i più affettuosi possono anche darti un bacio... no, non siamo dentro una favola, è proprio la realtà!
The shadesvaryfrom day to day, the landscapesbecomea palette of colorssplashedhereand there,the squirrelschasing each otherin search ofacorns andgreet you, they play withyou,disappear and reappearwhereyou least expect it, the mostaffectionatecan alsogive you a kiss...no, we are not ina fairy tale, it is thereality!
Virginia Water Lake
St. James Park
Greenwich Park
Greenwich Park
Hyde Park
Si trovano anche tanti simpatici cagnolini a spasso con i loro padroni, per un po' di compagnia o lanciati nello sport, o addirittura, come Rufus nel video, pronti a fare da guida turistica! Bisogna solo seguirlo, anche se ci vuole un certo allenamento!
There are alsomany cutedogswalkingwith their ownersfor alittle companyorlaunchedin the sport,or even, asRufusin the video,readyto act as atour guide!You just have tofollow him,even if it takessome training!
Come vola il tempo! Il mese di ottobre è stato spettacolare con l'autunno che si è finalmente mostrato in tutta la sua meraviglia, ma avremo modo di parlarne.
Oggi voglio raccontarvi di Halloween, passata da appena qualche giorno e ricchissima di novità e spunti per vedere Londra sotto una luce diversa.
How time flies!The month of Octoberhas been spectacularwith the autumnthat hasfinally showninall its wonder,butwe will talk.
Today I want totell you aboutHalloween,grown fromjusta few days andfull ofnewideasto seeLondonin a different light.
Non potevo certo andare in letargo proprio ora che iniziamo a divertirci, anche perchè, come potrete vedere, non mancano le provviste per l'inverno!
Dunque la giornata del 31 ottobre è stata grigissima fin dal primo mattino, perfetta per il giorno degli spiriti, un vento gelido soffiava e le foglie volavano e danzavano nell'aria di tanto in tanto come se volessero invitare gli spettri a ballare.
Passeggiando per i parchi, corvi e cornacchie fissavano i passanti, così ho voluto far loro compagnia, anche se, in quanto orsetto, risultavo molto meno spaventoso.
I certainly could notgo into hibernationnow thatwe begin tohave fun,also because, asyou cansee, there aresupplies forwinter! Sothe dayof October31st wasdark greysince early morning,perfectfor the dayof the ghosts,a cold windwas blowingand the leavesdanced in the airandflewfrom time to timeas if toinvitethe ghoststo dance. Walking throughthe parks,ravensandcrowsstaring atpassers-by,so I wanted tojoin them, though, being abear,I wasmuch lessscary.
Una simpaticissima guida poi, mi ha fatto scoprire storie sinistre di fantasmi ed esecuzioni a Smithfield, nella zona della Cattedrale di St. Paul, a ridosso della City, tra antiche e misteriose uccisioni, esecuzioni storiche come quella del patriota scozzese William Wallace, storie di fantasmi che animano ospedali e vigilano sulla buona riuscita delle cure, una passeggiata da brividi e non solo per la temperatura! Avery niceguidethen, leaded us to discoversinister storiesof ghostsand executionsin Smithfield,in the area ofSt. Paul's Cathedral, near theCity,betweenancient and mysteriouskillings,executionslike that of thehistoricalScottish patriotWilliamWallace,ghoststhat animatehospitalsand monitor thesuccess of treatments,a shivers-walkand not just because of the temperature!
Meglio quindi rigenerare le energie con i Cupcake di Halloween e una bella tazza di te. Vista la quantità di gente che popola sempre la pasticceria di Lorraine Pascale a Covent Garden, mi sono procacciato 2 fantastici Cupcake da Sweet Couture, pasticceria poco distante e altrettanto buona, gustandomi deliziose tortine con quella copertura perfettamente equilibrata di burro e zucchero: niente di meglio per un orsetto come me che deve affrontare l'inverno!
It's betterthen to rebuildyour energy with theHalloweenCupcake andanice cup of tea.Due to theamount of peoplethat alwayspopulateLorrainePascale's patisseriein Covent Garden, Iwent toSweet Couture,nearby bakeryandjust as good, enjoyingthedeliciouscakeswithperfectlybalancedcoverageof butterand sugar:nothing betterfora bearlike me whohas to facethe winter!
Film e spettacoli a tema non si contavano, per questa volta ho optato per The Phantom of the Opera, intenso, coinvolgente, impressionante e assolutamente perfetto per ricordare che nulla possono i fantasmi e le tenebre contro la luce dell'amore e del bene.
Moviesand theme showscould not be counted,for thistime I optedfor The Phantomof the Opera, intense,impressive andabsolutely perfecttoremember that nothingcanthe ghosts andthe darknessagainstthe light of loveand goodness.